ZEFIRO E’ AL TUO FIANCO PER SUPPORTARTI NELLA SCELTA DEGLI INTERVENTI MESSI IN CAMPO DALLA REGIONE UMBRIA E NELLA SUCCESSIVA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.
MISURE ECONOMICHE:
Prestito diretto di 25.000 euro (Fino ad un massimo del 25% del fatturato – Tasso di interesse dello 0,5%- Preammortamento di 24 mesi – Durata di 6 anni). LA META’ DEL VALORE DEL PRESTITO (euro 12.500 POTRA’ ESSERE CONCESSO A FONDO PERDUTO SE L’IMPRESA:
In presenza di investimenti privati, il prestito può arrivare fino a 40 mila euro, di cui 20 mila stanziati dalla parte pubblica e di cui 10 mila a FONDO PERDUTO.
Erogazione voucher di:
Per investimenti digitali in: – Piattaforme B2B, e-commerce e delivery – Piattaforme virtual per l’export – Sistemi di digital payment e finance – Piattaforme di gestione della rete di vendita e strumenti di business intelligence – Archiviazione dei dati, dal data wharouse al data lake – Interventi a favore dello smart working – Smart place – Cyber security – Infrastrutture digitali sia hardware che software – Show room digitali e vetrine virtuali – Tecnologie cloud
Ad integrazione delle misure relative al Fondo Centrale di Garanzia del Decreto Liquidità che prevedono il 90 % della garanzia per finanziamenti non superiori a 800 mila euro, concessi ad imprese con un fatturato non superiore a 3 milioni e 200 mila euro, la Regione Umbria, tramite la sua finanziaria, garantisce il restante 10% con cogaranzie o riassicurazioni dei confidi privati. Consente dunque alle imprese di beneficiare del 100% della garanzia dei finanziamenti.
La Regione, tramite la sua finanziaria, sottoscrive un aumento di capitale da 25 mila a 250 mila euro a fronte di un eguale apporto di mezzi privati da parte del socio. Riguarda anche gli aumenti di capitale e gli investimenti realizzati sul versante: 1. Immobilizzazione materiale 2. Progetti di ricerca Effettuati nel 2019 e non sostenuti da contributi pubblici.
Verranno privilegiate le imprese che abbiano: