AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DEGLI ALLIEVI
Piano Formativo ICT Skills: bridge to new Jobs.
- • Percorso n.1 – Project & developing software (soggetto Attuatore Zefiro Sistemi e formazione srl);
Corso di formazione, totalmente gratuito, per l’occupazione di 12 Progettisti e sviluppatori di applicazioni informatiche innovative e software applicativi, realizzato su esplicita richiesta delle principali aziende informatiche (Software House) della regione Umbria, articolato in 450 ore di formazione a prevalente attività laboratoriali e 720 ore (6 mesi) di tirocinio retribuito con 660,00 euro/mese, presso le aziende ICT che sostengono il progetto.
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE PROROGATA AL 31/05/2022 ALLE ORE 23:59 ( COME DA AVVISO PUBBLICO)
PROFILO PROFESSIONALE FORMATO
Al termine del percorso i partecipanti acquisiranno il profilo professionale di “Software Analyst and Developer” che progetta, sviluppa, modifica, ottimizza software applicativi analizzando le esigenze degli utenti. Collabora con la committenza alla definizione delle specifiche funzionali e tecniche delle applicazioni, provvede alla elaborazione dei documenti di analisi e ne assicura la loro approvazione.
Inoltre è in grado di progettare e sviluppare oggetti, procedure, moduli e applicazioni informatiche innovative nonché di modificare, ottimizzare software applicativi analizzando le esigenze degli utilizzatori ed avvalendosi delle tecnologie adottate nella organizzazione di riferimento.
Lavora alle dipendenze di aziende del settore ICT in qualità di analista programmatore.
PRINCIPALI ARGOMENTI TRATTATI
-
- La figura professionale di Software Analyst and Developer
- Analisi e progettazione di applicazioni informatiche
- Progettazione applicazioni informatiche O.O
- Database
- Sviluppo applicazioni JAVA
- Sviluppo applicazioni .NET
- Sviluppo applicazioni Mobile
- Sviluppo applicazioni Cloud
- Sviluppo applicazioni Front-end
- La Blockchain e i Big Data nelle applicazioni
- Sviluppo Applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI)
- Sviluppo applicazioni Internet of things (IoT)
- Sviluppo applicazioni con architettura microservices.
REQUISITI DI AMMISSIONE
-
- Essere disoccupati/Inoccupati, iscritti ai Centri per l’Impiego della Regione Umbria
- Possedere il diploma di scuola secondaria di II° grado
- Per i cittadini stranieri, è richiesta la conoscenza della lingua italiana, orale e scritta livello B2
- Età inferiore a 30 anni
MODALITA’ DI SELEZIONE
-
- Prova scritta consistente in un test a risposta chiusa finalizzato a verificare la conoscenza dell’informatica generale e dei principi della programmazione dei sistemi informatici
- Colloquio motivazionale
ATTESTAZIONE RILASCIATA
Alla fine del percorso è previsto il rilascio dei seguenti attestati:
-
- Certificato di qualificazione professionale ex D.G.R. n. 834/2016
- Attestato di sicurezza sul lavoro
SEDE CORSO
Santa Maria degli Angeli – Assisi (PG)