PSR: Programma di sviluppo Rurale per l’Umbria 2014/2020
I corsi finanziati in attuazione del Programma di sviluppo Rurale per l’Umbria 2014/2020 (PSR), sono finalizzati ad accrescere la professionalità dei soggetti operanti nel settore agricolo mediante l’ampliamento e l’accrescimento nell’arco della vita di competenze conoscenze ed abilità.
La ZEFIRO SISTEMI E FORMAZIONE SRL organizza attività formative, nell’ambito dell’avviso emanato in attuazione Programma di sviluppo Rurale per l’Umbria 2014/2020 (PSR), finalizzate all’implementazione della misura 1: Trasformazione di conoscenze e azioni di informazione – Sottomisura 1.1 Formazione professionale ed acquisizione competenze – tipo di intervento 1.1.1 Attività a carattere collettivo volta ad incoraggiare l’apprendimento e la formazione professionale nel settore agricolo.
L’azione è pertanto rivolta ad imprenditori agricoli, coadiuvanti familiari e lavoratori subordinati privilegiando le seguenti tematiche:
- Gestione sostenibile delle risorse naturali dell’ambiente e delle aree agro-silvopastorali
- Nuove tecnologie per l’informazione e la comunicazione
- Qualità dei prodotti, sicurezza alimentare e certificazioni
- Aspetti tecnici ed economici di base del settore agricolo e strumenti innovativi per la gestione sostenibile dell’impresa
- Multifunzionlità e diversificazione delle attività aziendali
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
A partire dal mese di novembre 2021 verranno attivati corsi di diversa natura e di interesse per le aziende quali:
-
A2.2 – Agricoltura biologica (requisiti delle attività formative rispondenti al bando della misura 11 del PSR 2014/2020)
-
A2.4 – Avviamento all’Agricoltura Biologica – da 80 a 100 ore
-
A5.1 – Formazione addetti AIB Base – 24 ore
-
A5.2 – Formazione addetti AIB Preposti- 8 ore
-
A5.3 – Formazione addetti motosega – 24 ore
-
A5.7 – Uso delle macchine per lavori forestali – 16 ore – Tecniche di treeclimb per la salita e lo spostamento in quota con ramponi
-
A5.7 – Uso delle macchine per lavori forestali – 16 ore – Tecniche di treeclimb per la salita e lo spostamento in quota con ramponi
-
A5.7 – Uso delle macchine per lavori forestali – 16 ore – Conduzione di trattori agricoli e forestali a ruote e a cingoli
-
A5.7 – Uso delle macchine per lavori forestali – 16 ore – Conduzione di escavatori idraulici e di caricatori frontali
-
A5.7 – Uso delle macchine per lavori forestali – 16 ore – Conduzione di gru per autocarro
-
B4 – L’informatica nella gestione aziendale – da 30 a 50 ore
-
D1 – Etichettatura dei prodotti alimentari – da 40 a 50 ore
-
D4 – HACCP BASE – da 12 a 20 ore
-
F2 – Tecniche di potatura per l’olivo – da 30 a 40 ore
-
F4 – Orto sostenibile: progettazione e realizzazione – da 40 a 60 ore
-
G1.1 – Operatore della fattoria didattica – 90 ore
-
G6 – Corso base per l’apicoltura – da 60 a 90 ore
-
G7.1 – Le piante officinali e le erbe aromatiche – 1° Livello – da 50 a 60 ore
-
H1 – Sistemi innovativi di commercializzazione e marketing per il settore agroalimentare – da 40 a 50 ore
-
H2 – La vandita diretta – da 20 a 40 ore
-
H3 – La internazionalizzazione dell’impresa: lo sviluppo dell’export – da 20 a 40 ore