Modalità di accertamento del possesso individuale dei requisiti di ammissione
Compilazione e firma del modulo di iscrizione al corso, con allegato valido documento di identità, verifica della idonea documentazione presentata a dimostrazione del possesso dei requisiti di ammissione. Per i cittadini stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, accertata tramite specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente. La competenza digitale equivalente ad ECDL Core o ECDL Base, verrà accertata tramite presentazione di idonea certificazione o superamento di apposito test, di pari livello, a cura del soggetto attuatore.
Denominazione proposta del profilo professionale
Web Designer
Descrizione sintetica del profilo professionale
Il Web designer si occupa dell’ideazione, della progettazione, dello sviluppo e dell’aggiornamento di siti web, in coerenza con la strategia di comunicazione della committenza ed i vincoli tecnologici del contesto di intervento. Partecipa alla definizione dell’architettura dei siti; definisce le caratteristiche di navigazione ed interfaccia, nel rispetto dei princìpi di usabilità e di corretta relazione persona-computer, tenendo in conto le differenti tipologie di utenti potenziali; implementa il progetto dal punto di vista grafico e tecnico, attraverso l’impiego di opportuni linguaggi di programmazione e strumenti di sviluppo, agendo sull’intero insieme dei contenuti multimediali. Determina, anche in concorso con altre figure, i costi di realizzazione dei siti, ai fini della preventivazione della spesa e della pianificazione del suo proprio tempo di lavoro. Fornisce supporto all’attivazione dei servizi ed alla loro erogazione. Partecipa al monitoraggio del funzionamento dei siti sviluppati, definendo ed attuando manutenzioni evolutive. Opera nel rispetto delle norme sulla sicurezza dei dati, sul diritto di proprietà dei contenuti testuali, grafico e multimediali.
Tipo di attestazione obbligatoria prevista
Certificato di qualificazione professionale ex Decreto MLPS 30/06/2015
Programma del corso
- Segmento di accoglienza e messa a livello – 2 ore
- UFC 1. “Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma”– 6 ore
- UFC 2. “L’attività professionale di Web designer”– 8 ore
- UFC 3. “Definizione delle caratteristiche del web” – 16 ore
- UFC 4. “Negoziazione e gestione delle relazioni tecniche e di servizio con il sistema cliente” 8 ore
- UFC 5. “Web editing” – 38 ore
- UFC 6. “Elaborazione di immagini statiche” – 18 ore
- UFC 7. “Animazione 2D”– 24 ore
- UFC 8. “Multimedialità nel web” – 36 ore
- UFC 9. “Elementi di programmazione web” – 40 ore
- UFC 10. “Gestione delle risorse informatiche ”– 8 ore
- UFC 11. “Sicurezza sul luogo di lavoro” – 8 ore
- UFC 12. “La valutazione della qualità del proprio operato nell’ambito dell’erogazione del servizio”– 8 ore
- Stage – 125 ore
Orari
I corsi si svolgeranno con continuità durante l’anno solare, sulla base delle richieste pervenute. Si prevedono edizioni diurne e serali, dal lunedì al sabato compresi. Il percorso formativo verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 5.
Costo
La QUOTA INDIVIDUALE di partecipazione al corso è di Euro 4.000,00. (totalmente gratuito per chi è in possesso di Voucher).