Uso professionale di Microsoft Excel

Durata: 40 ore, di cui 20 in presenza e 20 in FAD

(utile per il superamento dell’esame per il modulo ICDL Spreadsheet e per il conseguimento della certificazione ICDL Advanced Spreadsheet)

Descrizione del corso

Microsoft Excel è oggi per le imprese uno strumento gestionale indispensabile, sia da solo che a supporto di ulteriori strumenti digitali.
Una conoscenza e una buona padronanza di Excel è spesso richiesta nelle offerte di lavoro per i profili più diversi, dal magazziniere all’impiegato amministrativo, dall’addetto alle vendite all’addetto alla segreteria.
Conoscere gli strumenti e i comandi di Excel può essere una delle competenze essenziali per entrare o rientrare nel mercato del lavoro.
La frequenza del percorso fornisce agli allievi le basi per sostenere il test teorico e pratico per il superamento dell’esame del modulo ICDL Spreadsheet e per il conseguimento della certificazione ICDL Advanced Spreadsheet.

 

Destinatari e requisiti per la partecipazione

Cittadini inoccupati/disoccupati iscritti al programma GOL della regione Umbria, in possesso dei seguenti requisiti:

  • assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione
  • possesso di competenze di base nell’utilizzo del PC e delle sue principali applicazioni (ICDL Computer Essentials), da accertarsi tramite test in ingresso o tramite acquisizione da parte del candidato di specifica attestazione
  • per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Europeo di Riferimento Europeo delle Lingue, da accertarsi tramite lo svolgimento di specifiche prove valutative in ingresso o tramite l’acquisizione da parte del candidato di specifica attestazione
  • per i cittadini extracomunitari: possesso di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.

Per l’ammissione non sono richieste conoscenze o abilità specifiche relative a Microsoft Excel: il corso si rivolge anche a coloro che non possiedono o possiedono competenze limitate nell’utilizzo dell’applicazione.

 

Principali contenuti

Uso di Excel a livello base: Utilizzo dell’applicazione; Lavorare con il foglio elettronico; Gestione delle celle e dei fogli di lavoro; Formule e funzioni; Grafici; Stampa
Uso avanzato di Excel: Formattazione celle e fogli di lavoro; Formule e funzioni; Grafici: creazione e formattazione; Analisi: uso delle tabelle, ordinamento e filtri, scenari; Validazione e revisione; Aumentare la produttività: assegnare un nome alle celle; incolla speciale; collegare, incorporare e importare; automazione; Redazione collaborativa: revisioni e sicurezza

 

Attestazione in esito

Attestato di frequenza

Altri corsi

Full Stack Developer

Durata e Modalità di erogazione: 425 ore, di cui: 148 ore aula, 127 ore FAD, 150 ore tirocinio curriculare.

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali, leggi l'informativa sulla Privacy Policy