Disoccupato / Inoccupato

Aderisci subito al Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, intervento nazionale finanziato dall’Unione europea, nell’ambito del PNRR, per il contrasto della disoccupazione. Vieni a fare un colloquio e scopri le opportunità ed i vantaggi per te. Facci capire cosa vuoi fare, valuta le nostre OFFERTE DI LAVORO e costruiamo insieme il tuo Futuro Professionale.

RICHIEDI IL NOSTRO SERVIZIO

Aderisci al Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, intervento nazionale finanziato dall’Unione europea, nell’ambito del PNRR, per il contrasto della disoccupazione. Formati con Noi e costruiamo insieme il tuo Futuro Professionale.

Scopri i nostri corsi GOL che fanno al caso tuo.
Clicca qui per avere maggiori informazioni



RICHIEDI IL NOSTRO SERVIZIO

Scopri i nostri corsi AI che fanno al caso tuo.

Clicca qui per avere maggiori informazioni

RICHIEDI IL NOSTRO SERVIZIO
Scopri i nostri corsi per il Personale della Scuola o per coloro che vi aspirano.

Clicca qui per avere maggiori informazioni

RICHIEDI IL NOSTRO SERVIZIO

Operatore dell’abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa

Descrizione del corso

L’Operatore dell’abbigliamento e dei prodotti tessili per la casa è un corso gratuito finanziato dal PR Umbria FSE 2021-2027. L’obbiettivo del percorso è quello di formare figure qualificate in grado di intervenire , a livello esecutivo, nel processo di produzione di capi di abbigliamento e arredi tessili con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La figura formata ha competenze in materia di realizzazione di figurini e modelli, esecuzione delle operazioni di taglio, assemblaggio e confezionamento del prodotto. Si occupa di confezionare il capo di abbigliamento per intero o nelle sue parti in sartorie semiartigianali.

Destinatari e requisiti per la partecipazione

I percorsi sono riservati agli allievi dell’uno e dell’altro sesso e devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere residente o domiciliato/a nella Regione Umbria;
  • avere assolto l’obbligo d’istruzione o aver compiuto 16 anni;
  • non aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  • essere disoccupato/a (ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019) e aver reso ai
  • Centri per l’impiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);
  • avere un diploma di scuola secondaria di primo grado che conclude il primo ciclo di istruzione iniziato con la scuola primaria (diploma terza media) o equipollente;
  • non essere iscritto in percorsi di istruzione e formazione professionale alla data di pubblicazione dell’avviso sul BUR (13/11/2024);
  • essere in diritto dovere all’istruzione e formazione, ovvero non ha già conseguito una qualifica biennale\triennale

Principali contenuti e Durata

Il corso ha una durata di 1000 ore di formazione di cui 650 ore di formazione teorica/pratica, 320 ore di tirocinio presso aziende tessili e 30 ore per visite guidate nelle aziende.

Gli argomenti trattati saranno:

  • Italiano
  • Matematica
  • Alfabetizzazione informatica
  • Inglese
  • Storia e geografia
  • Educazione fisica
  • Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
  • L’attività professionale di addetto qualificato al confezionamento di capi di abbigliamento/maglieria
  • Definizione e pianificazione delle operazioni da compiere
  • Manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari
  • Sicurezza e prevenzione dei rischi all’interno del laboratorio tessile
  • Realizzazione di figurini di capi di abbigliamento
  • Caratteristiche dei tessuti e rilevazione di eventuali difettosità
  • Taglio dei tessuti
  • Realizzazione di capi di abbigliamento
  • Realizzazione di arredi tessili
  • Finitura e controllo del capo finito
  • Riparazione e adattamento

Attestazione in esito

Attestato di frequenza

SCARICA IL BANDO PUBBLICO SCARICA L'AVVISO SCARICA LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Programma GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza (PNRR)

Il programma ha l’obiettivo di attuare politiche di sostegno all’occupazione (formazione e riqualificazione dei lavoratori) per accompagnare la modernizzazione del sistema economico del Paese e la transizione verso un’economia sostenibile e digitale. La finalità è dunque quella di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con un modello di interventi flessibili, rispondenti alle esigenze di ciascun destinatario, in grado di facilitare le transizioni occupazionali e migliorare l’occupabilità, innalzando le competenze.

I beneficiari del Programma GOL sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: si tratta in particolare di disoccupati percettori di NASPI e di DIS-COLL
  • beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio: è il caso dei percettori del reddito di cittadinanza
  • lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre)
  • altri disoccupati con minori chanches occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito: disoccupati di lunga durata (in cerca di occupazione da almeno sei mesi), giovani e donne, anche non in condizioni fragilità; lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi
  • lavoratori con redditi molto bassi (workingpoor), lavoratori occupati che conservano lo stato di disoccupazione, il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale

Per accedere alle opportunità offerte dal Programma GOL Umbria i beneficiari potranno rivolgersi ad uno dei CPI o ad una Agenzia per il Lavoro accreditata e convenzionata con ARPAL per la realizzazione di un servizio di assessment, in esito al quale il beneficiario sarà indirizzato ad uno dei 5 percorsi previsti dal programma GOL nell'ottica di offrire una risposta personalizzata ai suoi bisogni occupazionali:

Percorso 1 - Reinserimento occupazionale, rivolto alle persone più facilmente ricollocabili e prevede interventi di breve durata con attività di orientamento specialistico e accompagnamento al lavoro.

Percorso 2 - Aggiornamento “Upskilling”, rivolto a lavoratori che necessitano di aggiornare le proprie competenze, prevede attività di orientamento specialistico, formazione per l’aggiornamento (massimo 150 ore), accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali (massimo 40 ore).

Percorso 3 - Riqualificazione “Reskilling”, rivolto a lavoratori che necessitano di interventi di riqualificazione, include attività di orientamento specialistico, formazione per la riqualificazione (di durata compresa tra le 150 e le 300 ore + tirocinio), accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali.

Percorso 4 – Lavoro e Inclusione, rivolto a soggetti fragili, in carico ai servizi sociali, prevede attività di orientamento specialistico, formazione per l’aggiornamento delle competenze, tirocinio, accompagnamento al lavoro, supporto per l’autoimpiego, formazione per le competenze digitali.

Percorso 5 – Ricollocazione collettiva, È rivolto a soggetti fragili, in carico ai servizi sociali, prevede attività di orientamento specialistico, formazione per l’aggiornamento delle competenze, tirocinio, accompagnamento al lavoro, supporto per l’autoimpiego, formazione per le competenze digitali.

Richiedi informazioni

Autorizzo la Zefiro Sistemi e Formazione a salvare, conservare a tempo indefinito ed utilizzare i miei dati per la realizzazione di attività in base alle preferenze da me espresse Privacy Policy

Seguici su

Accreditamenti

© 2021 Zefiro Sistemi e Formazione S.r.L.   |   P.IVA: 02046590549   |   Sede legale: via Patronio d’Italia n.58, 06081 Fr. Santa Maria degli Angeli – Assisi (PG)   |   Ufficio del registro delle imprese d’iscrizione di Perugia: 19/02/1996   |   Numero REA: PG-175803   |   Capitale sociale versato: EURO 50.000,00   |   Powered by Iktome Adv