Modalità di accertamento del possesso individuale dei requisiti di ammissione
Compilazione e firma del modulo di iscrizione al corso, con allegato valido documento di identità, verifica della idonea documentazione presentata a dimostrazione del possesso dei requisiti di ammissione. Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Europeo di Riferimento Europeo delle Lingue, accertata tramite specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
Denominazione proposta del profilo professionale
Tecnico Marketing per il Turismo
Descrizione sintetica del profilo professionale
Il Tecnico del marketing turistico analizza il mercato turistico e, sulla base delle variabili rilevate ed elaborate, sviluppa un piano di marketing turistico. In un mercato sempre più influenzato da nuove tecnologie multimediali, definisce, sviluppa e promuove idee, nuovi prodotti/servizi mediante strategie commerciali che integrano tecniche di comunicazione tradizionali con modalità basate sul web 2.0 e sui social network.
Tipo di attestazione obbligatoria prevista
Certificato di qualificazione professionale ex Decreto MLPS 30/06/2015
Programma del corso
- Segmento di accoglienza e messa a livello – 2 ore
- UFC 1. “Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente o autonoma”– 6 ore
- UFC 2 L’attività professionale di tecnico del marketing turistico – 15 ore
- UFC 3. Gestione relazioni e comunicazione con il sistema cliente – 8 ore
- UFC 4. Analisi del mercato turistico di riferimento – 36 ore
- UFC 5. Il marketing mix nel settore turismo – 40 ore
- UFC 6. Web marketing e social media marketing nel settore turistico – 64 ore
- UFC 7. Monitoraggio del piano di marketing – 16 ore
- UFC 8 . Sicurezza sul luogo di lavoro – 8 ore
- UFC 9. La valutazione della qualità del proprio operato nell’ambito di erogazione di un servizio – 8 ore
- Stage – 125 ore
Orari
I corsi si svolgeranno con continuità durante l’anno solare, sulla base delle richieste pervenute. Si prevedono edizioni diurne e serali, dal lunedì al sabato compresi. Il percorso formativo verrà avviato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti pari a 5.
Costo
La QUOTA INDIVIDUALE di partecipazione al corso è di Euro 4.000,00. (totalmente gratuito per chi è in possesso di Voucher).