Generative AI applicata al lavoro: grafica e design

Durata e Modalità di erogazione: 30 ore, erogabili sia in presenza che online

Descrizione del corso:

Il percorso formativo “Generative AI applicata al lavoro” intende fornire una panoramica completa dell’intelligenza artificiale generativa (Generative AI), dei suoi principi fondamentali e delle sue potenziali applicazioni. Suddiviso in tre moduli di studio, il corso si propone di insegnare agli utenti come creare prompt efficaci per ottenere i migliori risultati dai modelli di AI generativa, per poi indirizzarsi nello specifico verso la figura professionale di riferimento. Obiettivo della formazione è di fornire ai grafici e ai designer le conoscenze e le competenze per utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per potenziare la loro creatività e produttività in vari campi del design, come la grafica, l’illustrazione, la motion graphic, il web design e la creazione di contenuti multimediali.

Principali contenuti:

Modulo 1 – Introduzione alla Generative AI

  • Cos’è l’AI generativa?
    • Definizione e concetti chiave
    • Tipi di modelli di AI generativa (ad esempio, modelli di trasformatore, modelli GAN)
    • Differenziazione dall’AI tradizionale
  • Come funziona l’AI generativa?
    • Architettura e componenti dei modelli di AI generativa
    • Processo di apprendimento e training
    • Generazione di dati e contenuti

Modulo 2 – Prompt Engineering

  • Cos’è il Prompt Engineering?
    • Definizione e importanza del Prompt Engineering
    • Fattori che influenzano la qualità dei prompt
  • Principi di base per la scrittura di prompt efficaci
    • Chiarezza, concisione e completezza
    • Utilizzo di un linguaggio appropriato e specifico
    • Fornire contesto e informazioni di riferimento
  • Tecniche avanzate di Prompt Engineering
    • Utilizzo di tecniche di riformulazione e rifrasi
    • Impiego di prompt creativi e originali
    • Personalizzazione dei prompt in base al modello e al task

Modulo 3 – AI Generativa per Grafici e Designer

  • Generazione di immagini e illustrazioni con AI generativa
    • Esplorare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale Generativa
    • Creare immagini e illustrazioni originali da descrizioni testuali o immagini di riferimento
    • Modificare e raffinare immagini generate dall’AI per ottenere risultati personalizzati
    • Applicazioni della generazione di immagini nel design grafico, nell’illustrazione e nella concept art
  • Creazione di video e animazioni con AI generativa
    • Utilizzare strumenti come RunwayML e Disco Diffusion per generare video e animazioni
    • Animare immagini statiche o creare animazioni da zero utilizzando descrizioni testuali
    • Incorporare elementi generati dall’AI in video live-action o motion graphic
    • Esplorare le potenzialità dell’AI generativa per la storytelling visivo e il video marketing
  • Composizione musicale e sound design con AI generativa
    • Generare musica e suoni utilizzando strumenti come Amper Music e Mubert
    • Creare brani musicali originali o modificare brani esistenti con l’AI
    • Produrre effetti sonori e atmosfere per progetti multimediali
    • Applicazioni dell’AI generativa nel sound design, nella composizione musicale e nella creazione di contenuti audio
  • Design generativo e ottimizzazione di layout
    • Utilizzare strumenti come Autodiseño e Designs.ai per generare layout e design automatici
    • Esplorare diverse opzioni di design e varianti basate su parametri definiti
    • Ottimizzare layout e design per diverse piattaforme e dispositivi
    • Applicazioni del design generativo nell’interfaccia utente, nell’esperienza utente e nel web design
  • Etica e responsabilità nell’utilizzo dell’AI generativa nel design
    • Considerare le implicazioni etiche dell’utilizzo di strumenti di AI generativa
    • Evitare pregiudizi e discriminazioni nella creazione di contenuti generati dall’AI
    • Promuovere l’utilizzo responsabile dell’AI generativa per il bene sociale
    • Rispettare i diritti d’autore e la proprietà intellettuale

Destinatari:
Il corso è rivolto, nello specifico, a chi svolge la professione di graphic designer e desidera aggiornare le proprie competenze in merito alla Generative AI.

Attestazione in esito

Attestato di frequenza.

 

Costo del corso

€ 1200

Altri corsi

Full Stack Developer

Durata e Modalità di erogazione: 425 ore, di cui: 148 ore aula, 127 ore FAD, 150 ore tirocinio curriculare.

Docker Base

Durata e Modalità di erogazione: 20 ore, erogabili sia in presenza che online

AI Full Stack Developer

Durata e Modalità di erogazione: 160 ore di formazione erogata sia in presenza che interamente online

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali, leggi l'informativa sulla Privacy Policy