Web designer & Content creator con AI

Durata e Modalità di Erogazione: 352 ore di cui 102 in Aula, 100 in FAD e 150 di Tirocinio Curriculare

Descrizione del corso

Lo Web designer & Content Creator identifica le esigenze di immagine, comunicazione e marketing multicanale di un’organizzazione e progetta, imposta e codifica applicazioni multimediali e website per ottimizzare la presentazione delle informazioni. Elabora il progetto sia a livello tecnico che a livello di contenuti in relazione al contesto e alle esigenze del cliente/mercato e assicura la realizzazione delle componenti grafiche, visive, audio e di contenuto utilizzando specifici software applicativi. Realizza applicazioni web attraverso l’utilizzo di linguaggi per le web & mobile app e soluzioni e-commerce.
A fronte di una grande richiesta di competenze specialistiche nell’ambito dello sviluppo e della gestione degli strumenti web e social (siti internet, canali social, portali e-commerce), sembra persostere una carenza significativa di risorse in possesso di conoscenze e abilità adeguate.
Proprio per questo il presente percorso vuole trasferire ai partecipanti le competenze tecnico-professionali necessarie all’individuazione, allo sviluppo e alla gestione di applicazioni multimediali per il marketing multicanale, in grado di operare a livello tecnico per lo sviluppo e l’implementazione di siti web, profili social e piattaforme e-commerce e di sviluppare efficaci contenuti multimediali da veicolare sui diversi canali.

Destinatari e requisiti per la partecipazione

Cittadini inoccupati/disoccupati iscritti al programma GOL della regione Umbria, in possesso dei seguenti requisiti:

  • possesso di un titolo di studio di scuola secondaria di secondo grado
  • possesso di competenze di base nell’utilizzo del PC e delle sue principali applicazioni (ICDL Computer Essentials) e il possesso di competenze di base degli strumenti per la navigazione in rete, l’efficace utilizzo del web per la ricerca di informazioni e la loro organizzazione, la comunicazione online (ICDL Online Essentials), da accertarsi tramite test in ingresso o tramite acquisizione da parte del candidato di specifica attestazione
  • per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro comune europeo per la conoscenza delle lingue (QCER), da accertarsi tramite lo svolgimento di specifiche prove valutative in ingresso o tramite l’acquisizione da parte del candidato di specifica attestazione
  • per i cittadini extracomunitari: possesso di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.

Principali contenuti

  • Strategie di digital e social media management
    • Principi di digital marketing e le tecnologie disponibili. Individuare i canali digitali di comunicazione e promozione adeguati ai diversi prodotti/servizi e ai target.
  • Definizione del piano operativo di digital marketing e communication
    • Analizzare il bisogno di comunicazione multicanale di un cliente e definire un piano operativo.
  • Sviluppo del progetto grafico multicanale
    • Produrre un progetto grafico multicanale confacente alle esigenze del cliente/mercato. Realizzazione di applicazioni grafiche, audio-video e multimediali.
  • Creazione di siti web
    • Definire la struttura, l’organizzazione delle pagine e la linea grafica del sito. Costruzione del sito, avvalendosi degli opportuni linguaggi e software applicativi. Validazione del sito web ed il relativo deploy.
  • Sviluppo di applicazioni web
    • Sviluppo di funzioni, segmenti di codice e procedure per applicazioni web anche con accesso a database avvalendosi dei più diffusi framework di riferimento e applicando gli standard cogenti per la realizzazione del software applicativo.
  • Sviluppo di soluzioni e-commerce
    • Realizzare e gestire soluzioni informatiche innovative dedicate all’e-commerce in coerenza con le strategie commerciali e di sviluppo delle vendite on line.
  • Realizzazione di campagne social
    • Realizzazione di campagne social coerenti con il piano di marketing e di comunicazione multicanale e pianificate in relazione agli obbiettivi di promozione di beni e servizi.
  • Sicurezza sul luogo di lavoro
    • Normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ruoli, funzioni e responsabilità dei diversi attori. Rischi dell’ambito professionale.

Attestazione in esito

Attestato di messa in trasparenza delle competenze.

Altri corsi

Full Stack Developer

Durata e Modalità di erogazione: 425 ore, di cui: 148 ore aula, 127 ore FAD, 150 ore tirocinio curriculare.

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin

Richiedi informazioni

Acconsento al trattamento dei dati personali, leggi l'informativa sulla Privacy Policy